Firenze/Prato - Nel Mugello in bicicletta fra croci e delizie

Nel Mugello in bicicletta fra croci e delizie

Un giorno in bici   Firenze/Prato  -  Itinerario in linea

SCHEDA TECNICA



LUNGHEZZA km 66 - DISLIVELLO mt 899 -

TEMPO h 4,22 - VELOCITA' MEDIA 15km/h

 

  • PUNTO DI PARTENZA - Prato , ponte Petrino.
  • PUNTO DI ARRIVO - Firenze, stazione ferroviaria S.M.N..
  • MOMENTO MIGLIORE - Tutto l'anno, da evitare le giornate molto calde.
  • DIFFICOLTA' - Percorso mediamente duro, i 3 km di salita, ad una pendenza media di 8% con punte fino al 17%, alle Croci di Calenzano si fanno sentire. Pedalabile senza tanti problemi l'altra salita per salire a Vetta le Croci, 6 km ad una pendenza media 4% con punte massime a 8%. Nessuna difficoltà nelle discese.
  • CICLABILITA' - Buona. Si percorre un primo piccolo tratto su pista ciclabile fino a Gonfienti, poi si continua su strada asfaltata per tutto il percorso. Un po' disturbante il tratto per salire alle Croci di Calenzano a causa di un discreto numero di motociclisti...
  • SEGNALETICA - No, seguire le indicazioni per le Croci Calenzano e poi una volta terminata la discesa si costeggia il lago di Bilancino fino a prendere la deviazione per Borgo San Lorenzo e imboccare la SR 302 Faentina che porta fino a Firenze.
  • PAESAGGIO - Tanta natura, lago, storia.
  • OMBREGGIATURA - Scarsa nel primo e ultimo tratto, buona per il resto del percorso.
  • BICI CONSIGLIATA - Gravel, bcd.
  • TRENO + BICI - Si, a Prato, San Piero a Sieve, Borgo San Lorenzo, Firenze.


Condividi

Condividi

Per fornire la migliore esperienza online, questo sito Web utilizza i cookie. Visitando il nostro sito Web, l'utente accetta il nostro utilizzo dei cookie. Altre info.
×
Share by: